Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum

Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum (http://www.fushigiyuugi.it/forum/index.php)
-   Cinema,tv e letteratura (http://www.fushigiyuugi.it/forum/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Twilight (http://www.fushigiyuugi.it/forum/showthread.php?t=1906)

Chiaretta 02-11-2008 19:54

Riferimento: Twilight
 
Citazione:

Originalmente inviato da marco (Messaggio 66838)
Chiaretta e tu sei andata a farti firmare i libri?

XDNu, per carità! A parte il fatto che Roma mi viene lontanuccia, aberro tutto ciò che ha a che fare con la Meyer!

Valo 05-11-2008 11:54

Riferimento: Twilight
 
due piccoli appunti:

la storia è carina, utile per passare delle ore leggendo senza particolare impegno, ma non è un capolavoro! anzi tecnicamente, sia come storia che editing mostra lacune (si nota lo stile della meyer, alle prime armi infatti, che in un certo senso si evolve da libro a libro).

P.S. il terzo libro sembra quasi un filler messo lì ad allungare la storia per mere esigenze commerciali, ma tutto sommato mantiene un discreto pathos. i migliori, al momento, la seconda parte del primo (la prima è illegibile e già volevo ammazzare a vista chiunque sul pianeta si fosse chiamata Bella ...), ed il secondo (un bel ritmo incalzante di pagina in pagina)

il film vede protagonista Kristen Stewart che a mio parere è un'attrice di talento. consiglio di vedere il suo film d'esordio: il capolavoro di Sean Penn "Into the Wild" (il protagonista maschile mi assomiglia ...)

ryoko82 07-11-2008 14:59

Riferimento: Twilight
 
:-Xankio voglio vederlo sto film..cmq la Stewart ha anke fatto "Il bacio che aspettavo" con Adam Brody (ricordate Seth di O.C.?) e Meg Ryan.. e il suo partner (Pattinson) era Cedric in "Harry Potter e il calice di fuoco"..ke bello..fortuna ke esce il 21 di questo mese..:beato:

Sio 07-11-2008 22:24

Riferimento: Twilight
 
be valo, meglio il terzo del secondo.
Ora a breve vedrò com'è il quarto.

Valo 09-11-2008 11:58

Riferimento: Twilight
 
ho appena acquistato il quarto ... spero si ridesti dai continui saliscendi, alla volte palesemente insulsi, del terzo. spero che alcuni indizi lasciati qua e là durante eclipse, portino veramente a qualcosa e non siano solo frutto della mia immaginazione (un tentativo di dare una giustificazione all'intero volume ...)

kry92^^ 09-11-2008 13:54

Riferimento: Twilight
 
io devo iniziare a leggere il terzo libro, solo che per ora mia sorella l'ha prestato a una sua amica!!!:triste
vabbè... non vedo l'ora che esce il film:q

Toya 14-11-2008 21:38

Riferimento: Twilight
 
io non ho ancora letto nessuno dei 4 libri ma li ho acquistati proprio l'altro giorno ed ora inizierò a leggerli perchè la trama mi affascina molto :-* vorrei riuscire a leggere il primo libro prima di vedere il film:beato:

Luthy 17-11-2008 17:47

Riferimento: Twilight
 
Citazione:

Originalmente inviato da Chiaretta (Messaggio 66862)
aberro tutto ciò che ha a che fare con la Meyer!

Come mai Chiaretta?Non ti è simpatica.

Io non odio né amo la Meyer,per me è una che ha scritto cinque libri (consideriamo anche quelli "fuori-saga-Twilight") e basta.Tuttavia si parla di vampiri,e dunque il film lo vedrò...
Senza volerlo poi ho coinvolto altre due che sono diventate più innamorate di me di tutta la saga,anche perché ormai pensano a Edward come a Pattinson,che piace a entrambe (de gustibus...)
Ovviamente io tifo per i cattivi ei personaggi secondari;)

Sio 22-11-2008 12:57

Riferimento: Twilight
 
La meyer non è male. Certo l'orda di ragazzine isteriche non la sopporto, però leggevo wilight prima che fosse famoso e continuo a seguire la saga anche ora. Il film devo ancora vederlo, speriamo ben.

Valo 24-11-2008 09:42

Riferimento: Twilight
 
Letto anche breaking dawn ed ora qualche considerazione:

1. La Meyer, seppur talentuosa, è una scrittrice alle prime armi; ha avuto la fortuna/sfortuna di concepire un ottimo progetto (almeno nelle idee di fondo) ma ciò è avvenuto troppo presto rispetto alle sue forze. Mi spiego meglio: se tale intuizione fosse venuta ad un'autrice di genere quale la Kostovya (il Discepolo), avremmo avuto sicuramente qualcosa di meglio. La precocità del progetto rispetto alle sue forze attuali si evince nel corso di tutti e quattro i libri, risultando un grave handicap ... onore comunque al merito dell'intuizione.

2. breaking dawn è migliore della saga anzi, le prime 400 pagine del tomo sono stupende per intensità, intreccio e soprattutto linguaggio. insieme alla descrizione del combattimento finale di eclipse, BD è forse l'unico momento gothic della saga e la meyer dimostra di avere del talento a riguardo.

3. purtroppo alle prime 400 pagine fanno da contraltare le ultime 200 (il finale della storia). ebbene, si ha la sensazione di un epilogo che sfugge drammaticamente all'autrice. sembra quasi che la meyer debba venire a patti tra le commerciali esigenze di editing e fanservice ed il tentativo di mantenere una qualche dignità per non cadere nello squallore. nè risulta un compromesso cervellotico fatto d'introduzione di personaggi inutili, contraddizioni, accenni alla fantascienza (scudi spaziale come neanche in Indipendence Day) e derive alla Xena. il finale è intenso sì, ma basta fermarsi un attimo, riflettere per un secondo sull'intreccio, per accorgersi di innumerevoli lacune: cattivi che non sono cattivi (lei vorrebbe farli passare per stupidi ma una forzatura che la storia non regge), buchi nelle spiegazioni e nelle risoluzione grandi come case, per non parlare di personaggi principali (Edward e, soprattutto, Jacob) ridotti a ruolo di macchiette sullo sfondo. Bhò, non so cosa le sarà preso ma ciò sembra denotare ancora una volta che la Meyer ha si del talento ma non è ancora formata per una saga così lunga e di così grande successo.

4. l'intero progetto è pesantemente influenzato dall'editing e dal marketing editoriale. l'idea iniziale nè risulta annacquata per venire incontro ad esigenze rigorosamente vietate ad esseri umani over 20. il terzo libro, secondo me, nè è un emblema ... un continuo rincorrersi di triangoli su triangoli che poi, vedendone l'epilogo nel quarto, fanno ridere per non piangere.

in definitiva, una saga che si fa leggere ed alla quale approcciarsi senza particolari pretese. la meyer può diventare un'ottima scrittrice ma al momento non lo è ... tecnicamente ha ancora da lavorare e spero che il grande successo ottenuto non la svii dalla strada giusta ... vi è da sperare nel suo futuro


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:31.

Powered by vBulletin® versione 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
www.fushigiyuugi.it