Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum

Dragon Manga & Fushigi Yuugi Forum (http://www.fushigiyuugi.it/forum/index.php)
-   Autori (http://www.fushigiyuugi.it/forum/forumdisplay.php?f=7)
-   -   Arina Tanemura (http://www.fushigiyuugi.it/forum/showthread.php?t=662)

Sandokan81 30-07-2007 22:17

Re: Arina Tanemura
 
Non vedo lìora esca KKJ l'ho prenotato da 2 mesi ^^

marco 28-08-2007 10:14

Re: Arina Tanemura
 
non so, ma a me quest'autrice piace come disegni ma non come storie, inoltre le trovo un po' casinare..
secondo me le sue opere vanno benissimo per gli anime ma non per i manga.

Tommolo 17-01-2008 23:20

Riferimento: Arina Tanemura
 
Ripesco sto topic ^^ A me Arina Tanemura piace moltissimo, non vedo l'ora esca il nuovo numero di KKJ, e devo prendere anche il primo di Full Moon, di cui sto vedendo l'anime.. I disegni sono spettacolari, e anche le storie mi piacciono molto. Peccato che non ci sia l'anime di KKj sub ita completo... U_U

ila-chan 18-01-2008 17:38

Riferimento: Arina Tanemura
 
Arina Tanemura mi piace tantissimo!!! KKj mi sta piacendo molto, pero secondo me il più bello rimane Full Moon*_* !! è decisamente meglio sia per i disegni sia per la storia, anche se alcuni tratti dei due manga sono simili.

marco 19-01-2008 11:40

Riferimento: Arina Tanemura
 
Be alla fine l'autrice è la stessa quindi ha lo stesso stile.
Ho letto qualche sua opera sua, ma non mi è piaciuta a tratti la trovo confusionaria. secondo me le sue opere sono più adatte agli anime che ai manga visto anche la vivacità dei colori.naturalmente questo è un mio parere

Tommolo 19-01-2008 13:24

Riferimento: Arina Tanemura
 
Ho comprato il primo numero di Full Moon :)

Ten 19-01-2008 20:46

Riferimento: Arina Tanemura
 
io li ho comprati tt in una volta i fool moon,ma nn li ho ancora letti,troppo poko tempo x fare una marea di cose XD

marco 21-01-2008 09:46

Riferimento: Arina Tanemura
 
be allora aspetto il vostro parere leggeteli ;)

miakaxyz 08-05-2008 18:08

Riferimento: Arina Tanemura
 
Arina Tanemura è davvero infaticabile: una notizia come quella della conclusione di Shinshi Doumei Cross (Gentlemen’s Alliance Cross, di cui è appena uscito in Italia il primo numero a cura di Panini Comics) normalmente avrebbe riempito di malinconia i cuori dei fans, ma in questo caso la tristezza si mescola alla gioia e alla trepidazione, perché nel medesimo numero di luglio di Ribon (in vendita dal primo giugno) compariranno insieme il capitolo finale di Shinshi Doumei Cross e quello iniziale di Mistress Fortune, la nuova opera di questa prolifica giovane mangaka. Come la redazione di Ribon si è premurata di farci sapere nel suo annuncio, è la prima volta che si verifica un evento del genere: il primo capitolo di Mistress Fortune oltretutto sarà composto di ben 52 pagine, alcune delle quali a colori, e possiamo immaginare il carico di lavoro che la Tanemura si sarà trovata ad affrontare.
http://inlinethumb57.webshots.com/28...200x200Q85.jpgDunque Shinshi Doumei Cross (serializzato dal 2004) giunge al termine, probabilmente superando il limite dei dieci volumetti che l’autrice aveva progettato e, in ogni caso, affermandosi come la serie più lunga disegnata fino ad ora dalla Tanemura. Quest'ultima, in un’intervista presso il Comic-Con di San Diego del 2007, aveva dichiarato di avere già molte idee in mente per la sua prossima serie e che le sarebbe piaciuto, dopo l’ambientazione scolastica di Shinshi Doumei Cross, disegnare un manga tutto azione e combattimenti, o magari una storia dedicata al pattinaggio artistico. A giudicare dall’immagine in anteprima, Mistress Fortune sembrerebbe una storia fantasy avente la stella come motivo dominante. http://inlinethumb35.webshots.com/17...200x200Q85.jpg
Arina Tanemura (insieme a Wataru Yoshizumi, Maki Youko, Taeko Harada) è una delle autrici di punta di Ribon, la più famosa rivista di shoujo manga, edita dalla Shueisha fin dal 1955, le cui pagine hanno ospitato anche le prime opere di Ai Yazawa e Miho Obana. Grazie alle sue storie (da cui sono stati tratti anime altrettanto celebri) che, pur restando nei binari delle più tipiche tematiche shoujo, sono arricchite da personaggi complessi e sfaccettati e da soluzioni narrative inusuali, quest’autrice è riuscita a conquistare un larghissimo seguito di lettori in tutto il mondo. In Italia Panini Comics ha già pubblicato con successo Full Moon wo Sagashite (titolo italiano Full Moon – Canto d’amore), che è la sua opera più significativa, e Kamikaze Kaitou Jeanne (Jeanne, la ladra del vento divino).

marco 12-05-2008 22:15

Riferimento: Arina Tanemura
 
Disegna personaggi troppo pucciosi, ma come storie non mi piace proprio, non mi scende:triste, poi magari scriverà una storia bellissima che dovrò comprare..ma per ora il nulla


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:11.

Powered by vBulletin® versione 3.8.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
www.fushigiyuugi.it