Discussione: Hana yori dango
Visualizza messaggio singolo
  #212  
Vecchio 29-01-2011, 20:07
L'avatar di kushina
kushina kushina non è connesso
Arcangelo
 
Data registrazione: Dec 2009
Messaggi: 86
Predefinito Riferimento: Hana yori dango

Finito di vedere Boys Before Flowers.
Alcuni episodi erano carini. In questo drama, a differenza di quella nipponica, è stato molto incentrato sulla vita del resto degli F4. I personaggi e la storia in molti spunti erano molto diversi e con un differente arco temporale. Le OST erano più coinvolgenti.
L’unica pecca è che la narrazione saltava a sbalzi, non era lineare, a tratti confusa… come se stesse correndo per inseguire qualcuno, senza avere il tempo di spiegare meglio cosa stia succedendo. Il mio parere sulla recitazione rimane uguale, anche se i personaggi di questa versione coreana erano originali, non erano molto immedesimati nei loro ruoli. Mancavano di intensità e coinvolgimento, addirittura anticipavano alcune espressioni e per me quelli sono gaffe che vanno evitate.
Alla fine, è stato solo piacevole guardare gli episodi, dopo ben la metà. Il finale invece non mi è piaciuto per nulla, non c’era passione, coinvolgimento nelle loro espressioni, nel loro modo di recitare. Sembrava stessero dicendo solo delle battute a memoria, senza metterci il minimo impegno ma soltanto parole e parole.
Anche se, ripeto, la storia era originale, poteva essere girata meglio, essere più coinvolgente ed intesa.
Comunque, versione giapponese, coreana, tawainese o quel che è, secondo me, la vera anima gemella di Jan Di è Ji Hoo. Soltanto, che a volte non si può comandare all’amore ma sono sicura che lei fosse consapevole di ciò.
Sarebbe bello se la mangaka scrivesse una nuova serie di Hana Yori Dango, dove per un complotto politico Tsukasa Domyoji muore e Rui Hanazawa dopo mille ostacoli e peripezie cattura il cuore di Tsukushi Makino.
E che venisse approfondita la vita amorosa di Akira Mimasaka mettendo in gioco la sua scelta tra l'amore e la mafia. Ih ih ih!!!
Rispondi citando